La forlivese Zal scelta da FibreConnect per l’intervento nella zona industriale. Un progetto atteso da oltre vent’anni, la prima a venire cablata sarà Casta.
Selva, a Forlì. L’investimento privato è di circa 500mila euro, condiviso tra due società di telecomunicazioni, con inizio lavori tra una decina di giorni e termine entro la fine del 2023. “Crediamo nel nostro territorio – afferma Paolo Casadei, amministratore delegato di Zal telecomunicazioni – e vogliamo impegnarci a fornire alle aziende una connessione a internet al passo coi tempi. Zal, che in romagnolo significa giallo, è un’azienda solida e siamo stati scelti da FibreConnect per offrire un servizio innovativo rispetto agli standard di mercato”.
“Si potranno aprire così nuove opportunità di business in un’area in cui la connettività – spiega Loretta Carbonetti, titolare di Casta, che ha ospitato la presentazione del progetto – è fondamentale per la crescita economica e per essere competitivi a livello internazionale”. Casta è la prima azienda di Villa Selva che ha sottoscritto il contratto con Zal per essere cablata. Situata in via fratelli Lumiere, da oltre 50 anni si occupa di impianti professionali per la ristorazione, leader mondiale per le cucine ‘wok’. Esporta in tutto il mondo e, nel suo settore, è un fiore all’occhiello del made in Italy.