Grazie ad un investimento privato di circa 500mila euro, condiviso tra due aziende delle telecomunicazioni, pare così avviarsi alla soluzione un problema annoso che si trascina da oltre vent’anni.
Arriverà entro la fine dell’anno la fibra ottica per le aziende di Villa Selva. Grazie ad un investimento privato di circa 500mila euro, condiviso tra due aziende delle telecomunicazioni, pare così avviarsi alla soluzione un problema annoso che si trascina da oltre vent’anni e che rischiava di danneggiare la competitività e la capacità di innovazione di alcune tra le maggiori imprese forlivesi.
Il servizio di connettività ultraveloce sarà offerto, dal punto di vista commerciale, dall’operatore locale di telecomunicazioni ‘Zal’, mentre a realizzare la rete di fibra ottica dove è ancora mancante sarà FibreConnect, un operatore privato specializzato proprio nel cablaggio delle zone industriali e produttive italiane, molte delle quali – tra cui Villa Selva – inspiegabilmente ancora non raggiunte dall’infrastruttura di fibra ottica.
“Nell’intervento di Villa Selva saranno stesi 1.900 chilometri di fibra ottica, con i lavori in partenza in queste settimane e conclusione entro ottobre – fine dell’anno”, spiega Renzo Ravaglia, amministratore delegato di FibreConnect. Il servizio di fibra ottica sarà così messo a disposizione, tramite l’operatore commerciale forlivese ‘Zal’ a circa 150 imprese della zona industriale, partner “di prossimità” di FibreConnect. “Forniremo connettività simmetrica fino a 10 Gigabit, una connettività vera e di massima qualità”, spiega Paolo Casadei, amministratore delegato di Zal Telecomunicazioni.